Cos’è il data protection? – Vocabolario Syneto
Il Data Protection è stato oggetto di dibattito negli ultimi anni, sopratutto dopo l’entrata in vigore del GDPR (General Data Protection Regulation). Tuttavia, per le aziende che gestiscono grandi quantità di dati è un argomento sensibile già da molto tempo. Nel mondo imprenditoriale governato dai dati, questi devono essere rispettati e protetti. Cosa significa Data Protection per un’azienda?
Cos’è il data protection?
Data Protection è il processo di salvaguardia dei dati (che si tratti di file e/o applicazioni) dall’alterazione e/o perdita. La protezione dei dati può essere applicata a tutte le tipologie di informazioni, personali o aziendali.
Poiché tutte le aziende ne gestiscono diversi tipi (per esempio, di un progetto, dei clienti, informazioni aziendali etc.), la protezione diventa essenziale per garantire che le attività in corso possano essere portate avanti. L’alterazione o la perdita di dati può avere gravi conseguenze sul business aziendale: dallo spreco di tempo (ad esempio, per recuperare o ricreare le informazioni perse), di soldi (perché “il tempo è denaro”) fino alla compromissione della credibilità (ad esempio, quando si perdono i dati di clienti o di un progetto).
Il Data Protection si può ottenere utilizzando vari strumenti e processi informatici. Un approccio comune è quello di creare backup affidabili dei dati di un’azienda e per garantire una protezione efficace, è necessario che questi siano veloci, efficienti e facili da ripristinare in caso di evento negativo.
L’approccio di Syneto
Le soluzioni HYPERSeries di Syneto sono state progettate per offrire una protezione completa di tutti i dati dell’infrastruttura con backup automatici e istantanei. Per saperne di più, visita la nostra pagina dedicata ai prodotti.