Nessuno è al sicuro: gli attacchi ransomware più importanti del 2020

Reading time: 4 minutesNessuno è al sicuro: attacchi ransomware più importanti del 2020 La sicurezza dei dati non è mai stata più importante. A causa della crisi economica dovuta alla pandemia dilagata nel 2020, molte aziende sono state costrette ad adattarsi velocemente e affrontare nuove sfide in diversi ambiti, da quello finanziario a quello delle operations, ma non solo. Si sono trovate ad affrontare anche un numero crescente di attacchi ai sistemi informativi, …

Continue reading

Fai attenzione al malware: il ransomware rimane ancora una minaccia durante la pandemia del 2020

Reading time: 3 minutesFai attenzione al malware: il ransomware rimane ancora una minaccia durante la pandemia del 2020 Il 2020 è stato un anno difficile per tutti noi, sia per le persone che per le aziende. In particolare, per le aziende è stato un anno di sfide e cambiamenti. Molte organizzazioni sono state costrette ad adottare lo smart working, rimanendo esposte alle minacce informatiche. Una di queste minacce è il ransomware. Protezione dei …

Continue reading

5 minacce alla sicurezza informatica di cui preoccuparsi nel 2020

Reading time: 4 minutesNel panorama attuale, sempre più connesso grazie all’innovazione tecnologica, si è verificato anche un esponenziale aumento del flusso di dati sensibili, la cui gestione comporta notevoli responsabilità. Purtroppo, a volte queste informazioni possono essere colpite da attacchi informatici per scopi illeciti. Quali possono essere le cause? Quali sono i punti deboli delle strutture informatiche da tenere sotto controllo nel 2020?Cosa non ha funzionato nel 2019? Per comprendere meglio la portata delle …

Continue reading

Cos’è una vulnerabilità zero-day? – Vocabolario Syneto

Reading time: 2 minutesQuando le aziende si affidano a qualsiasi tipo di sistema IT per gestire le proprie operazioni, lo sfruttamento delle vulnerabilità informatiche può rivelarsi di per sé un’attività “lucrativa” per gli hacker. Abbiamo già parlato delle minacce malware e dell’immunità dal ransomware, ma che dire degli altri punti deboli? Quella definita come “zero-day”, per esempio, è una di quelle predilette dagli hacker. Ma di che cosa si tratta esattamente e cosa …

Continue reading

Cos’è lo storage secondario? – Vocabolario Syneto

Reading time: 2 minutesL’espressione “storage secondario” è conosciuta ormai da tanto tempo, sin da quando veniva usata per descrivere la memoria ausiliaria del computer (per es. il CD-ROM o il floppy disk). Nel nostro vocabolario Syneto, vogliamo spiegare in che modo questo concetto è utilizzato oggi dalle aziende. Cos’è lo storage secondario? Lo storage secondario, chiamato anche memoria secondaria o ausiliaria, è una soluzione utilizzata per tenere in memoria i dati non utilizzati …

Continue reading