Cosa sono i dati primari? - Vocabolario Syneto

I dati si presentano in varie forme: da diversi tipi di file (dati di progetto, informazioni sui clienti, dati e documentazione sui prodotti, ecc.) ai dati delle applicazioni (software aziendali, backup, ecc.). Tutti questi tipi di dati rappresentano la forza motrice di organizzazioni di ogni forma e dimensione. A seconda di come vengono utilizzati, i dati vengono spesso suddivisi in due categorie: dati primari e dati secondari. Questo articolo analizza il significato di dati primari.
Cosa sono i dati primari?
I dati primari rappresentano le informazioni a cui si accede frequentemente da applicazioni, sistemi hardware o utenti finali. Si tratta di dati in uso attivo, generati attivamente o raccolti direttamente dalla loro fonte. Questo tipo di dati è solitamente critico per un'organizzazione, in quanto guida le operazioni quotidiane di un'azienda.
Si stima che i dati primari rappresentino circa 20% dei dati utilizzati da un'organizzazione e possono assumere la forma di dati applicativi (applicazioni utilizzate frequentemente) o di file. Tradizionalmente, i dati primari e secondari sono gestiti da archivi primari e secondari.
Come Syneto gestisce i dati primari
Syneto ritiene che tutti i dati abbiano lo stesso valore per un'azienda. Syneto piattaforma di gestione dei dati hyperconverged offre controllo e protezione per tutti i dati di un'organizzazione, indipendentemente dal fatto che si tratti di dati primari o secondari.