I dati nel mondo digitale: 5 statistiche sulla crescita dei dati che ne evidenziano l'importanza
Tutti sappiamo che i dati sono importanti e che alimentano grandi progetti e organizzazioni. Ma molti di noi non si rendono conto di quanti dati ci siano in giro, di come vengano generati e di come possano essere utilizzati. Per questo motivo abbiamo analizzato la quantità di dati che noi, come umanità, stiamo generando e l'importanza di questi dati per la nostra economia.
L'economia digitale è alimentata dai dati
L'uso delle risorse naturali ha segnato la rivoluzione industriale. Ma ora stiamo assistendo a una rivoluzione digitale, alimentata da qualcos'altro: i dati.
La quantità di dati in circolazione cresce di anno in anno. Di tutti questi dati, pochi sono stati analizzati. Ma la situazione sta per cambiare. Poiché le aziende intelligenti sono consapevoli di come possono utilizzare i dati, stanno dedicando più tempo e sforzi per salvarli e analizzarli.
Per sottolineare l'importanza di questi dati, abbiamo raccolto alcune statistiche sulla crescita dei dati, insieme ad alcune previsioni per il futuro. Il futuro è dietro l'angolo, quindi presto lo scopriremo...
E allora? Come posso utilizzare questi dati?
Vi ricordate i tempi in cui il petrolio era la risorsa più preziosa del mondo? Esatto, quei tempi sono ormai lontani. Le aziende intelligenti del 21° secolo non investiranno nel petrolio, nell'oro o nella valuta forte. Investiranno nei dati, perché i dati possono essere utilizzati per alimentare diversi settori, dall'agricoltura intelligente all'industria 4.0, alle città intelligenti o a qualsiasi tipo di intelligenza artificiale.
Per saperne di più su ciò che i dati possono alimentare e su come plasmeranno il futuro, leggete il nostro articolo dedicato.