
L’azienda aggiorna le proprie soluzioni HYPERSeries, adeguandole alle esigenze direttamente espresse dai propri clienti
Brescia – 25 giugno 2018 – Per competere in un mondo altamente dinamico e concorrenziale bisogna poter contare su infrastrutture informatiche in grado di gestire al meglio i flussi di lavoro attuali e futuri. Ma quali sono le necessità reali dei clienti? Come riuscire a offrire soluzioni taylor-made? Per rispondere a queste domande Syneto è partita da una lunga fase di ascolto della propria clientela e oggi è orgogliosa di annunciare di essere riuscita a incrementare le prestazioni dei suoi modelli HYPERSeries senza cambiarne il costo.
“Il nostro obiettivo è stato chiaro fin dall’inizio, diventare un vero e proprio partner tecnologico per le aziende attraverso la fornitura di piattaforme che acquisiscono l’ultima tecnologia enterprise, semplificandola e integrandola in prodotti che semplificano, accelerano e proteggono tutte le operazioni aziendali, con il miglior rapporto prezzo/prestazioni del mercato”
Tutte le soluzioni HYPERSeries, integrando in un solo dispositivo il sistema di Disaster Recovery, un centro dati virtuale, file service nativi e protezione dei dati sempre attiva, è riuscita a diminuire complessità, costi, tempi di recupero e problemi di protezioni dei dati. Ora la scommessa vinta è quella di essere riusciti a aumentare ulteriormente le prestazioni, per rispondere meglio ai crescenti carichi di lavoro delle aziende, mantenendo inalterati i costi dei dispositivi.
Cosa è migliorato a parità di prezzo?
L’impegno di Syneto si è concentrato su 3 parametri fondamentali: potenza, capacità e memoria. Gli esperti di hardware di Syneto sono riusciti ad aumentare la potenza di calcolo del 23% e raddoppiare la capacità delle soluzioni entry level HYPERSeries 3000, mantenedo lo stesso prezzo.
Per il modello HYPERSeries 3200 – l’azienda ha aggiunto, oltre agli 8/10 core già esistenti, anche la disponibilità di 12/14, per renderle in grado di supportare qualsiasi applicativo high-demanding. L’aumento della capacità di storage è supportato invece dalla gamma 2100, 3100 e 3200, che sono passate dalla configurazione standard con dischi 1/2 TB a 2/4 TB per l’HYPERSeries 2100 e 2/4/6 TB per l’HYPERSeries 3100 e 3200.
HYPERSeries 3200, tuttavia, risulta essere la versione più completa perché ha l’ulteriore vantaggio di un incremento di memoria RAM, passata dal vecchio limite di 256 MB a moduli da 384 GB e 512 GB. E’ importante sottolineare che tutti gli aggiornamenti sono stati realizzati a parità di costo dei modelli precedenti.
Queste nuove configurazioni non solo rispondono meglio alle necessità operative delle aziende, ma permettono anche una più facile e veloce scalabilità in termini di spazio offrendo una maggiore efficienza con i nuovi Syneto EXPANSION Shelf – 12 baie, 24/48/72 TB. Inoltre, per tener fede ad uno dei punti cardine dell’intera filosofia aziendale, ovvero la semplificazione dei processi, Syneto ha eguagliato la configurazione hardware del modello HYPERSeries 2000 a quella delle proprie unità DR*Play, facendo in modo che possa essere integrata ad altre unità o utilizzata stand-alone dalle aziende. Anche in questo caso, il prezzo non ha subito variazioni.
*Disaster Recovery
Get the Press KitPress kit with images, logos and press release text
Syneto
Syneto sta innovando l’infrastruttura IT tradizionale di piccoli e medi data-center aziendali, piccole e medie imprese e sedi distaccate/filiali, offrendo infrastrutture iper-convergenti all’avanguardia appositamente progettate per le loro esigenze. Mentre le infrastrutture IT tradizionali si basano su componenti costosi e di difficile gestione, Syneto crea una soluzione all-in-one che combina l’agilità e la convenienza del cloud pubblico con la sicurezza in loco e le prestazioni del cloud privato, mettendo le basi per un futuro in cui l’IT ibrido è protagonista.
Syneto porta le infrastrutture iperconvergenti su un altro livello con performance applicative superiori del 500% rispetto alle infrastrutture tradizionali, una protezione dati sempre attiva e funzionalità di disasterrecovery integrate, che, in caso di disastro, consentono ai clienti di riavviare l’intera infrastruttura IT in soli 30 minuti.
Per ulteriori informazioni: www.syneto.eu o Twitter.
Contatti per la stampa
Naper Multimedia – Zoe Perna
- Tel.: +39 02.97699.600
- E-mail: staff@napermultimedia.it