SynetoOS: Recovery Point Hold

Come proteggere i dati a lungo termine con SynetoOS
Introduzione
In un mondo in cui la protezione dei dati è fondamentale per la sopravvivenza di un'azienda, SynetoOS include nel Security Pack una funzionalità innovativa chiamata Recovery Point Hold. Questa funzionalità consente alle organizzazioni di conservare i dati per periodi prolungati, garantendo la conformità normativa e facilitando indagini e processi di e-discovery.
Come funziona
Recovery Point Hold si basa sulla tecnologia degli Immutable Recovery Points. I punti di ripristino, che possono essere creati a intervalli regolari (anche ogni minuto), sono protetti da cancellazioni manuali o legate al superamento del periodo di retention, garantendo l'integrità dei dati.
Quando si abilita Recovery Point Hold su uno o più Recovery Point, il sistema li contrassegna come bloccati. Questi punti di ripristino bloccati non possono essere eliminati, assicurando che i dati rimangono immutabili per tutto il periodo di conservazione necessario.
I vantaggi
- Conformità normativa: Con l'introduzione di normative sempre più stringenti sulla protezione dei dati, come GDPR e NIS2, la capacità di conservare i dati è diventata essenziale. Recovery Point Hold consente alle aziende di dimostrare la loro conformità e di rispondere rapidamente a eventuali audit.
- Indagini e E-Discovery: In caso di necessità legali, come indagini interne o cause giudiziarie, Recovery Point Hold facilita l'accesso a dati storici. Questa funzionalità rende più semplice il processo e garantisce che le aziende possano rispondere adeguatamente a richieste legali in merito.
Recovery Point Hold è solo una delle tante funzionalità avanzate di Syneto OS, una piattaforma di gestione dei dati iperconvergente che offre una soluzione completa per la gestione di ambienti virtualizzati, con funzioni native di protezione e ripristino istantaneo dei dati.
Per vedere in azione Recovery Point Hold e le altre funzionalità di Syneto OS, guarda la nostra demo clip.