Syneto presenta un nuovo mondo tecnologico
In un contesto di mercato caratterizzato da turbolenze economiche e da un crescente bisogno di sicurezza e innovazione, Syneto ha recentemente organizzato un importante evento al Palariccione, al quale hanno partecipato oltre 200 partner. Obiettivo della giornata: la presentazione del nuovo universo tecnologico di Syneto, una visione che promette di costruire un futuro più sicuro e connesso.
Syneto propone una migrazione da un'infrastruttura IT tradizionale (Server-SAN-Backup) a una piattaforma universale e resiliente per la gestione e la protezione dei dati.
Condizioni e requisiti di mercato
L'evento si è aperto con un'analisi approfondita delle attuali condizioni di mercato. L'economia globale sta attraversando una fase di instabilità che incide significativamente sul potere d'acquisto dei clienti. Tuttavia, si registra una forte crescita delle soluzioni on-premise a più alte prestazioni e una crescente domanda di miglioramento della sicurezza dei dati e del disaster recovery. A livello tecnologico, il mercato sta assistendo a un importante spostamento verso l'uso di tecnologie flash per i carichi di lavoro primari e all'introduzione di nuove CPU, RAM e interconnessioni.
Il messaggio: gestione dei dati attraverso piattaforme integrate
In questo complesso scenario, Syneto ha presentato la sua idea di futuro tecnologico credendo fermamente nella costruzione di piattaforme completamente integrate, sia hardware che software. Questo approccio consente di soddisfare le esigenze attuali e future dei clienti, garantendo al contempo elevate prestazioni, flessibilità e affidabilità.
Syneto ha presentato la nuova generazione hardware G4, un passo fondamentale nell'evoluzione tecnologica. Questa nuova gamma si basa su tre concetti chiave: migliori prestazioni, maggiore flessibilità e maggiore affidabilità. Non solo nuovi modelli in gamma, ma anche significative innovazioni in termini di prestazioni (capacità di archiviazione e di calcolo) e flessibilità (numerose configurazioni adattabili alle specifiche esigenze dei clienti).
Gli aggiornamenti tecnologici non si limitano alla gamma HYPER Core. Anche HYPER Echo, una soluzione dedicata alla gestione dei dati secondari, ha subito una revisione completa dell'architettura hardware e delle prestazioni, con particolare attenzione al disaster recovery.
Questo rafforza ulteriormente l'offerta con un portafoglio di soluzioni che consente ai clienti di beneficiare di una protezione avanzata dei dati e di un rapido disaster recovery.
Syneto OS: il cuore della tecnologia
Il cuore delle innovazioni di Syneto è Syneto OS, la piattaforma di gestione dei dati universale e resiliente. Syneto OS ha subito un significativo rinnovamento con il lancio di OS5 Pantheon, caratterizzato da una dashboard completamente nuova, da una visibilità avanzata sullo stato della protezione e dell'integrità dei dati e dalla gestione istantanea di centinaia di macchine virtuali. Inoltre, è stato introdotto l'approccio Beyond Zero Trust con autenticazione a più fattori e blocco degli accessi non riusciti, continuando a garantire una gestione dei dati semplice e sicura.
Nuovi servizi di cybersecurity per un'offerta completa
Per completare l'offerta, Syneto ha recentemente fondato una nuova società del gruppo dedicata ai servizi di cybersecurity. Orizon è specializzata in servizi di cybersecurity e si impegna ad aiutare le organizzazioni a ridurre significativamente il rischio di intrusioni, a salvaguardare meticolosamente i dati vitali, a rilevare efficacemente i comportamenti anomali e a contenere rapidamente gli incidenti. Le aziende possono così contare su un supporto completo per verificare e rafforzare la propria sicurezza informatica.
Conclusioni
L'obiettivo di Syneto è quello di supportare le aziende europee nella modernizzazione delle loro infrastrutture IT, passando da soluzioni tradizionali a piattaforme moderne, universali e resilienti. Questa trasformazione consente un riavvio rapido e sicuro in caso di disastri, confermando Syneto come partner tecnologico europeo di riferimento.
L'evento al Palariccione ha dimostrato l'impegno di Syneto a continuare a lavorare a stretto contatto con clienti e partner per costruire insieme un mondo in cui la tecnologia sia sinonimo di sicurezza, resilienza e progresso.