Protezione avanzata dei dati: Perché le aziende scelgono Syneto

In un'epoca di costante trasformazione digitale, le aziende devono affrontare sfide crescenti per garantire la sicurezza dei propri dati. Le minacce informatiche come ransomware e attacchi DDoS sono in aumento, esponendo le piccole e medie imprese (PMI) italiane a rischi senza precedenti. Secondo recenti studi Gartner , i metodi di backup tradizionali non sono più efficaci nel fornire un adeguato livello di sicurezza. Syneto affronta queste sfide con soluzioni avanzate che integrano sicurezza, facilità di gestione e innovazione tecnologica, offrendo una protezione evoluta che riduce i rischi, ottimizza i tempi di ripristino e garantisce la continuità aziendale.
Logical Air Gap: la nuova frontiera della sicurezza dei dati
Il problema dei sistemi tradizionali
Nei sistemi di backup tradizionali, il 99% delle aziende utilizza un'architettura in cui i backup e la loro archiviazione sono costantemente accessibili dalla rete aziendale. Questo approccio espone inevitabilmente i dati a potenziali attacchi informatici, come evidenziato nei report di ENISA . Queste vulnerabilità sono comunemente sfruttate dai ransomware, che possono criptare i dati fino al pagamento di un riscatto, bloccando l'intera attività aziendale. Per le PMI, questo scenario è ancora più critico a causa della loro limitata capacità di recupero dopo un attacco, che rappresenta una minaccia significativa per la continuità aziendale.
La soluzione Syneto
Syneto ha rivoluzionato questo panorama introducendo il "Logical Air Gap". Questa tecnologia innovativa crea una separazione logica tra storage e applicazioni. In pratica, i dati di backup rimangono isolati dal resto dell'infrastruttura IT. Anche se un'applicazione in uso viene compromessa, i dati critici rimangono intatti e inaccessibili agli aggressori. Questo livello di sicurezza è paragonabile a un caveau digitale protetto all'interno dell'infrastruttura IT aziendale. TechRepublic nei suoi articoli ha analizzato positivamente questo approccio alla sicurezza, riconoscendo l'innovazione di Syneto come modello per altre soluzioni di backup aziendali.
Catena RP indipendente: Rivoluzionare la struttura di backup
I limiti dei backup tradizionali
I sistemi di backup tradizionali operano attraverso catene sequenziali in cui i dati vengono archiviati uno dopo l'altro. Questo metodo crea dipendenze tra i punti di ripristino (RP). Se un elemento della catena è danneggiato, l'intero sistema di backup può diventare inutilizzabile, con conseguente perdita di dati e tempi di inattività prolungati. Come sottolineano i report di IDC , la gestione di queste catene di backup è complessa e richiede risorse significative per la manutenzione e causa flussi di lavoro inefficienti e costosi.
L'innovazione di Syneto
I Recovery Point (RP) di SynetoOS sono progettati per essere sempre incrementali e indipendenti. Ciò elimina la necessità di consolidamenti periodici o di backup completi, che in genere richiedono tempo e risorse. Ogni snapshot può essere utilizzato in modo indipendente per il ripristino, garantendo affidabilità e flessibilità. I responsabili IT apprezzano questo sistema incrementale indipendente per la sua maggiore efficienza e sicurezza, come evidenziato nei report Gartner . I dirigenti delle PMI riconoscono che un sistema modulare di questo tipo consente una risposta più rapida e sicura ai disastri, proteggendo le attività aziendali.
Recupero ultra-rapido: Ridurre al minimo i tempi di inattività
La sfida del tempo di recupero nei sistemi tradizionali
I tempi di inattività - periodi di inattività operativa causati dalla perdita o dal ripristino dei dati - sono uno dei problemi più costosi e critici che un'azienda possa affrontare. Nei backup tradizionali, il recupero dei dati è spesso un processo lungo e costoso, influenzato dalle dimensioni e dalla complessità dei dati. Secondo ZDNet, i costi legati ai tempi di inattività possono essere esorbitanti, con un impatto negativo sia sulla produttività aziendale che sulla percezione dei clienti.
Velocità di Syneto
Syneto affronta questi problemi con soluzioni di ripristino istantaneo. In caso di disastro, si accede rapidamente alle istantanee locali e il sistema identifica immediatamente il punto di ripristino corretto. Questo approccio consente alle aziende di riprendere le operazioni in pochi minuti, riducendo significativamente i tempi di inattività. In un ambiente competitivo, mantenere la continuità operativa è fondamentale per la sopravvivenza e la crescita dell'azienda.
Gestione semplificata: Ridurre la complessità dell'IT
Complessità nei sistemi tradizionali
La gestione della complessità IT con i metodi tradizionali costringe i responsabili IT a operare su più fronti, tra cui backup, hypervisor e networking, rischiando di disperdere le risorse e di creare inefficienze. Forbes sottolinea come questa complessità possa portare a errori umani, causando potenzialmente disastri nell'infrastruttura aziendale e aumentando le inefficienze operative.
L'approccio integrato di Syneto
Syneto offre una piattaforma iperconvergente che integra tutti questi elementi in un sistema coeso. Con un approccio unificato, gli amministratori possono gestire l'infrastruttura IT in modo più efficiente, concentrandosi sulle attività a valore aggiunto. Ciò riduce il carico di lavoro del personale IT e migliora l'efficacia complessiva della gestione IT, come illustrato negli articoli di Computerworld .
Efficienza dello storage: Ottimizzazione delle risorse
Inefficienze dei backup tradizionali
I sistemi di backup tradizionali richiedono uno spazio di archiviazione significativo per mantenere le copie ed eseguire i consolidamenti, rendendoli costosi e inefficienti. Ciò aumenta le spese operative e appesantisce l'infrastruttura IT. Forrester Research esamina questi problemi nel suo rapporto sui sistemi di storage aziendali.
Ottimizzazione di Syneto
Syneto risolve queste inefficienze applicando tecniche avanzate di compressione e deduplicazione in tempo reale. Queste tecniche consentono di ottenere fino a 1.440 punti di ripristino al giorno, utilizzando solo una frazione dello spazio di archiviazione normalmente richiesto, riducendo in modo significativo i costi e l'ingombro dello storage. Questa ottimizzazione delle risorse offre un chiaro vantaggio competitivo alle PMI, mantenendo i costi sotto controllo e l'efficienza operativa.
Conclusione
Le innovazioni di Syneto rappresentano un significativo passo avanti nella protezione dei dati per le PMI italiane. Considerando le crescenti minacce alla cybersecurity e l'importanza cruciale dei dati aziendali, la transizione dai sistemi di backup tradizionali a soluzioni avanzate come quelle offerte da Syneto è essenziale per la sopravvivenza e la crescita delle imprese. Le tecnologie di Syneto non solo migliorano la sicurezza e l'affidabilità del backup, ma forniscono anche vantaggi tangibili in termini di efficienza operativa e riduzione dei costi. Per i responsabili IT e gli amministratori di sistema, l'adozione di Syneto rappresenta un'opportunità unica per trasformare la protezione dei dati da un semplice obbligo a un vero e proprio asset aziendale strategico.
📌 Per saperne di più: Scoprite le tecnologie Syneto per la vostra azienda
Se hai bisogno di ulteriori approfondimenti o desideri discutere ulteriori aspetti dell'integrazione di Syneto nelle tue soluzioni IT, non esitare a contattarci!